Il progetto EMBRACE – Ecological Monitoring and Biodiversity Restoration in a Protected Area – è un’iniziativa dedicata alla tutela della biodiversità all’interno del Parco Regionale di Migliarino–San Rossore–Massaciuccoli.
Realizzato nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC) – il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità, supportato dai fondi PNRR e UE – questo progetto coinvolge una rete di partner scientifici e prevede tre azioni: una di monitoraggio della biodiversità, una di ripristino e una di educazione ambientale.
Partner:
-
-
Parco Regionale Migliarino–San Rossore–Massaciuccoli
-
Leonardo – IRTA (Istituto di Ricerca sul Territorio e l’Ambiente)
-
Centro Ricerche Agro-ambientali “Enrico Avanzi”, Università di Pisa
-
Dipartimento di Biologia, Università di Pisa
-
Nell’ambito della tutela della biodiversità delle aree agricole ricadenti all’interno del territorio del Parco, il Centro “E. Avanzi” si occupa di valutare gli effetti della presenza di specie mellifere sugli insetti utili, impollinatori ed entomofagi.
Le nostre azioni finora:
-
Semina di 30 ettari di piante mellifere “a perdere” per offrire nutrimento agli impollinatori e agli insetti entomofagi.
-
Installazione di trappole per monitorare presenza, abbondanza e diversità degli insetti.
Tutto questo si inserisce in un vasto programma nazionale – promosso dal NBFC – che punta su ricerca, formazione, attività di citizen science e divulgazione per ridare vita ai nostri ecosistemi nbfc.it.