Progetto: BIRCACIO – Dalla Birra al Formaggio, studio pilota di economia circolare in Maremma
Settore di riferimento:
Obiettivo: L’obiettivo generale del progetto BIRCACIO è quello di proporre e validare un modello innovativo di valorizzazione di una coppia di prodotti tipici del territorio (Formaggio di pecora e birra agricola) sfruttando le sinergie offerte dalla creazione di una microeconomia circolare basata sul riutilizzo dei sottoprodotti della produzione di birra per l’alimentazione degli ovini da latte e per la realizzazione di cosmetici
Relativamente alla Misura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie” PSR 2014-2020 del GAL F.A.R. Maremma, Progetto BIRCACIO il Centro di Ricerche Agro Ambientali dell’Università di Pisa si occuperà della caratterizzazione dei sottoprodotti aziendali e al loro utilizzo nell’alimentazione animale
Obiettivi specifici del progetto:
- Mettere a punto una tecnica di coltivazione adatta all’ottenimento di luppolo aziendale da utilizzare in Maremma per la produzione di birra agricola
- Realizzare uno studio di fattibilità per la selezione delle varietà di luppolo più adatte agli ambienti di allevamento maremmani
- Valorizzare i sottoprodotti della produzione di birra agricola nell’allevamento della pecora da latte
- Caratterizzare il latte e i formaggi ottenuti dal latte di pecore alimentate con i sottoprodotti della produzione di birra al fine di evidenziare l’effetto dei polifenoli del luppolo sulla qualità del latte e sul benessere degli animali
Partner del progetto:
Finanziamento: Regione Toscana
Contatti: Marcello Mele marcello.mele@unipi.it